top of page

Domande frequenti

Egogenere

Image by Alexander Grey

"Egogender è un termine relativamente nuovo e rientra nell'ambito più ampio delle identità di genere. È l'identità di genere di un individuo che è principalmente o esclusivamente influenzata dalle proprie esperienze personali, sentimenti e senso di sé, ignorando le aspettative sociali o culturali, norme e ruoli tipicamente associati al genere. Al centro, l’egogender mette in primo piano l’autenticità personale e la comprensione soggettiva del genere, sottolineando che ogni persona ha il diritto di definire il proprio genere e che le influenze esterne non dovrebbero essere l’unico determinante. Questa identità di genere è profondamente radicata nell'introspezione, nell'autoriflessione e nel senso interno dell'individuo del proprio genere. L'egogender può essere visto come una reazione contro i vincoli delle tradizionali categorizzazioni e aspettative di genere. Sfida l'idea che il genere sia determinato esclusivamente da fattori esterni, come l'aspetto fisico o le norme sociali. Invece, l'egogender si concentra sull'esperienza interna di un individuo e sulla comprensione della propria identità di genere, riconoscendo che il genere è un aspetto profondamente personale e unico della propria identità. Le persone che si identificano come egogender possono avvertire una significativa disconnessione dalle tradizionali categorie binarie di genere maschile e femminile. Potrebbero rifiutare l’idea che il loro genere possa essere categorizzato in modo preciso in base a fattori esterni come il sesso assegnato alla nascita o l’aspetto fisico. Gli individui egogender spesso sottolineano l’importanza di essere fedeli a se stessi e di seguire il proprio intuito quando si tratta della propria identità di genere. È importante notare che l’egogender è di natura fluida e non binaria. Riconosce l’ampio spettro di identità ed espressioni di genere che esistono oltre la norma binaria. Coloro che si identificano come egogender possono sperimentare fluttuazioni nella propria identità di genere nel tempo o possono addirittura identificarsi con più identità di genere contemporaneamente. Egogender è un viaggio profondamente personale e introspettivo. Richiede che gli individui esplorino i propri pensieri, sentimenti ed esperienze per acquisire una maggiore comprensione della propria identità di genere. Questo processo può comportare la messa in discussione delle norme sociali, l’impegno nell’autoriflessione e la ricerca del sostegno di individui che affermano e convalidano le loro esperienze di genere uniche. Sebbene l’egogender sia un concetto responsabilizzante e liberatorio per molti individui, può anche affrontare critiche e scetticismo da parte di coloro che aderiscono rigorosamente alle norme e alle aspettative di genere tradizionali. Alcuni potrebbero sostenere che non è valido o non è necessario perché sfida il sistema binario che è stato a lungo radicato nella società. Tuttavia, i sostenitori dell'egogender sostengono che è essenziale onorare e rispettare la comprensione unica di ogni persona della propria identità di genere, poiché contribuisce a una società più inclusiva e accettante. In conclusione, l'egogender è un'identità di genere che dà priorità alle esperienze personali, ai sentimenti e al senso di sé di un individuo rispetto alle aspettative sociali o culturali esterne. Mette in discussione l’idea che il genere possa essere categorizzato o definito in modo preciso esclusivamente da fattori esterni e consente agli individui di definire ed esprimere la propria identità di genere autentica. Poiché la società continua ad evolversi e a progredire, è importante riconoscere e convalidare la vasta gamma di identità di genere, compreso l’egogender, come parte di un mondo più inclusivo e accettante”.

bottom of page